Attualità e cultura religiosa a Campagnola.
Quello che una volta era chiamato “il bollettino parrocchiale” è sempre stato di grande importanza nel quartiere e veniva distribuito a quasi tutte le famiglie.
Contatto è il nome del nostro mensile.
Scelto per esprimere la volontà di essere un veicolo di unità, uno strumento di partecipazione e di crescita di senso di appartenenza, per edificare la comunità attorno a temi e valori condivisi, ma è anche strumento di informazione e riflessione, di valorizzazione dell’enorme potenziale di positività che rimane spesso nascosto dietro le apparenze grigie della periferia.
Contatto è un gruppo di persone appassionate.
Dal gruppo di pensiero con il tarlo di sensibilizzare la comunità, al gruppo di scrittori nuovi o collaudati che hanno qualcosa di bello da raccontare, dai grafici che danno forma gradevole ai pensieri, ai volontari che ogni mese si incaricano della distribuzione.
Contatto con gli anni, dalla faticosa stampa in ciclostile e la rilegatura a mano fatta in canonica, è arrivato alla stampa in tipografia passando attraverso la costante sperimentazione di linguaggi comunicativi e lo sforzo della sinergia multimediale per poter parlare a tutti.
Contatto sono 350 abbonati e chissà quanti lettori, è qualche generoso inserzionista che permette alla rivista di vestirsi sempre a festa.
Redazione: don Liduino Belotti, Livia Mascheretti, Alessandro Matano, Bruno Matano, Marco Brembilla, Piero Morelli, Pier Rinaldi, Diego Colombo, Ilaria Piccolini, Maria Spiezia.